Lezioni di danza classica, consigli utili
Diamo via a una nuova rubrica curata dalla danzatrice ,coreografa e insegnante Luisa Signorelli che risponderà alle vostre domande e ai vostri dubbi sulla lezione di di danza classica.
Potete scrivere al info@danzaclassica.net, vi risponderà pubblicando le vostre domande
Vorrei sapere se è più giusto far il battements tendus con accento in fuori o in dentro.
I battements tendus vanno sempre alternati , tutti e due i lavori sono giusti e indispensabili. Nell'accento in dentro si lavorano le chiusure , indispensabili per i salti (es: assamblé) , con l'accento il fuori si fa un lavoro di maggiore estensione permettendo un lavoro muscolare di allungamento. E importante curarne la riimica ma anche la giusto esecuzione tecnica
Vorrei sapere : è più giusto cominciare la lezione con la pre sbarra e con i pliés?
Arianna
Cara Arianna, diciamo che tutti i due modi sono giusti. Dipende da te. Quando fai la presbarra puoi inserire oltre ai dei battement tendu lenti anche una serie di esercizi si streching moderato, port de bras, esercizi per la testa, per le dita dei piedi (etc) che aiutano a prendere coscienza del corpo e a prepararlo al lavoro della sbarra.
Tuttavia anche insegnanti famosi (soprattutto la scuola inglese e americana) saltano questo momento e cominciano subito con i pliés . Certamente se fai lezione alle 9 di mattina e il fisico è ancora addormentato allora bene venga una bella pre - sbarra, lenta ma ricca e articolata, darai modi ai ballerini di sentire il loro corpo e di risvegliarsi.
Vorrei sapere se è meglio fare l'esercizio di pliés alla sbarra in 2/4 o 3/4
Francesco
Sono due tempi diversi, il 3/4 ti darà più ampiezza, il 2/4 risulterà più "netto".Personalmente preferisco il 3/4, ma sono corretti tutti e due, l'importante è anche curarne la velocità e la dinamica.
Vorrei sapere se quando si risale dal grand plié bisogna fermarsi un attimo nel demie-pliè
Giovanna
La posizione del demie pliés va sicuramente confermata ma non si tratta di una vera a propria fermata quanto piuttosto di un porre quanto più possbile i talloni a terra spingendo bene il pavimento . La risalita non prevede delle fermata ma deve essere legata
Vuoi sapere qualcosa in più sulla danza classica e avere utili consigli scopri i Tutorial Ballet-ex