Intervista a Milica Miletic
"La ricchezza si porta nel cuore e nell' animo ... I soldi sono solamente un mezzo"
Intervista a Milica Miletic, vincitrice con la sua scuola Olimpia Club di Fiumicino , del Premio della Critica del Festival Ballet-ex, 3 giugno 2014, teatro Olimpico, Roma
Milica Miletic si è formata come danzatrice nel suo paese di origine, la Serbia e ha poi continuato la sua carriera di danzatrice in Italia e all'estero (Francia, Svizzera, Germania, Austria).Il suo temperamento brioso, vivace e avventuroso l'ha persino portata a vincere Survivor , un reality del 2001. I soldi della vincita le hanno permesso di approfondire i suoi studi didattici e di fondare il centro che dirige a Fiumicino.
Come nasce la sua carriera di insegnante e direttrice della sua scuola?
Dopo aver smesso di ballare come professionista ho investito un'po' di tempo e denaro per approfondire lo studio della bia meccanica del movimento e della didattica della danza rivolta ai bambini per cominciare a lavorare con i più giovani e cercare di farli crescere bene! Nella scuola dove lavoro sono entrata come insegnante e poi con il tempo ho rilevato la gestione insieme al mio marito! Ora sono 10 anni che abbiamo la scuola di danza e cerchiamo di lavorare sulla qualità!
In che modo dà vita alle sue creazioni?
Le coreografie sono di solito frutto di un lavoro che prepariamo x il fine anno scolastico! Per il saggio - spettacolo ! Ogni anno scegliamo un tema insieme alle mie colleghe Fabiola Piettrini e Nastassja Rottoli per il moderno e Sara Valentini per l hip-hop e poi ognuna lavora sul suo campo, io nel classico insieme a F.Piettrini e le altre due colleghe nel moderno ! C'è molta collaborazione ! Quest'anno il tema era l'arte pittorica!
Non essendo italiana ha potuto notare una differenza tra la formazione avuta nel suo paese e quella che si dà in Italia?
La formazione nelle strutture pubbliche (Accademia) e di alto livello (es:scuola dell teatro dell' Opera) sono molto simili - tanta disciplina , serietà e professionalità ! In Italia poi c'è molta più selezione e ci sono meravigliosi talenti! Se si pensa che la popolazione del mio paese è pari alla popolazione di Roma ( intorno ai 6 milioni). Ma purtroppo è molto difficile richiedere le stesse cose nelle scuole private! Bisogna perdere tanto nell' educare i genitori che la scuola di danza non è un parcheggio per i bambini ma un' istituzione che deve far crescere i loro figli sia dal punto di vista artistico che quello umano....
Cosa manca nella danza Italiana e cosa invece abbiamo in più di altri paesi?
L' Italia ha i teatri più belli , le scuole validissime, sforna ogni anno decine e decine di ragazzi meravigliosi e talenti da far crescere ma purtroppo per loro non c'è lavoro ! E vanno tutti all'estero per fare ciò che amano e per continuare una carierà per la quale hanno fatto tanti sacrifici! Riteno che il govenro Italiano abbia investito poco sulla cultura e sulla danza, ora poi in tempi di crisi la situazione è peggiorata. Ci sono tanti paesi europei nei quali ho vissuto che non hanno neanche un terzo dei beni culturali che ha l'Italia ma vivono meglio e hanno un standard di vita migliore!! Si sono gestiti meglio...
Al di là della tecnica che si impara negli anni cosa cerca di trasmettere ai suoi allievi?
A parte la tecnica ai miei allievi cerco di insegnare l'amore per la danza e per la vita! Lo spirito di sacrificio,la voglia di combattere per i propri sogni e propri ideali! Cerco di insegnare loro che se uno si impegna il risultato lo ottiene sempre e che nella vita non ci regala niente nessuno , le cose sudate hanno un altro valore e un altro colore!I ragazzi di oggi sono un pò troppo viziati....
Il suo sogno nel cassetto
Il mio sogno nel cassetto è riuscire ad avere una struttura più grande per poter fare ancora meglio il mio lavoro e desidero continuare a combattere per dare il giusto valore e il dovuto rispetto all' arte e a tutti quelli che la eseguono , insegnano o semplicemente solo apprezzano e amano! Oggi se sei un artista sei considerato un "fallito" perchè non puoi diventare ricco.... Pochi capiscono e apprezzano che la ricchezza si porta nel cuore e nell' animo ... I soldi sono solamente un mezzo... E spesso rovinano le persone mentre l'arte ci arricchisce e ci rende migliori!
Nella foto: Milica Miletic e le sue collaboratrici ricevono il premio della Critica alla quarta edizione del Festival Ballet-ex, teatro Olimpico, Roma
All Video Share Gallery

