I vostri racconti

I vostri racconti

La tua esperienza può aiutare tanti che si affacciano al mondo della danza. Se hai qualcosa da dire, da raccontare, se qualcosa non è andata come veramente sognavi o se invece hai avuto più di quanto mai avresti immaginato, se hai anedeotti , storie particolari o semplicemente vuoi far sentire la tua voce.... allora dillo in poche righe....questo spazio è per te. Scrivi a danzaclassica@danzaclassica.net, pubblicheremo tutto ciò ci sembra interessante per un confronto costruttivo

 

La scoperta della danza....ad ogni età

Ho sempre voluto fare danza classica sin da bambina ma i miei genitori  hanno preferito mandarmi a nuoto e poi mi hanno spinta a fare altre attività che ritenevano più opportuni.

La danza è sempre rimasta un sogno nel cassetto mai realizzato. A 40 anni ho scoperto per caso un corso di danza classica per adulti e all'inzio con molto vergogna (sono un pò cicciottella) ho cominciato a frequentarlo. Posso dire che la danza classica mi ha fatto rinascere. Sto imparando a capire cosa significa avere un corpo, muoversi nello spazio, sentire la musica, ascoltare gli altri...la danza è qualcosa connaturato nell'essere umano, non importa quando si scopre, l'importante è scoprirla!

 

La danza: cosa mi ha dato e cosa mi ha tolto.

Ho cominciato a far danza da molto piccola alla scuola del mio paese in Sicilia. A 10 anni consigliata dalla mia maestra ho fatto  un provino in una grande scuole professionale e fui presa, per  cui i miei con grandi sacrifici mi mandarono a studiare in un'altra città. Lì ho frequentato tutta la scuola ed è stata un bella esperienza, dal punto di vista  artistico molto produttiva. Ora danzo in una buona compagnia e non ho avuti problemi a trovare una collocazione lavorativa. Da un punto di vista umano ho però sofferto molto, lontana dalla famiglia , in un ambiente fatto di invidie e di sguardi non sempre benevoli. Be è stata dura, mi ha formato il carattere, ma non so se lo rifarei ...amo la danza, l'arte....amo ballare...ma a volte mi chiedo se vale la pena fare tanti sacrifici economici ed emotivi per poter realizzare un sogno. Io sono stata fortunata perchè sono arrivata al compimento degli studi e ora lavoro nella danza, ma alcuni dopo qualche anno vengono buttati fuori da queste grandi scuole e finiscono per odiare la loro stesso passione, è giusto?

All Video Share Gallery